La "luce" nascosta in un armadio

Non possiamo guardare la mangiatoia, simbolo della vita, dimenticandoci della croce, del dolore, della morte anche “interiore” di tanti innocenti. La mangiatoia e la croce sono da sempre un’unica realtà. Riflessione di don Giuseppe Pani. Buon Natale!

Continua...
Avvento: tempo di attesa e di speranza

Vediamo germogli nelle rovine, nelle macerie, nei luoghi più aridi. Significa che Dio è accanto a noi soprattutto nei periodi peggiori della nostra vita: la sua presenza è un “germoglio” di speranza. La breve riflessione di don Giuseppe Pani.

Continua...
La crisi della cultura occidentale

Il concetto base della società dei consumi è quello si guadagnare soldi per vivere meglio in un futuro non meglio individuato. La cultura, non essendo monetizzabile, è inutile. Articolo di Riccardo Rosas.

Continua...
Istat, i dati su scuola e università

Nel 2020 il 27,6% dei giovani di 30-34 anni possiede una laurea o un titolo terziario (34,3% delle donne e 21,4% degli uomini), un livello stabile negli ultimi 3 anni ma tra i più bassi d’Europa.

Continua...
In bocca al lupo ai maturandi

Non si arriva a un esame di maturità senza un gruppo di compagni-amici con i quali hai condiviso lo studio, le crisi, i primi amori e senza relazioni autentiche con i docenti.

Continua...