Dopo una fase di
sperimentazione, l’Ufficio per la
Pastorale Universitaria, la Cultura e l’Evangelizzazione digitale dell’Arcidiocesi
di Oristano offrirà agli studenti e alle studentesse, al corpo docente, a
giovani lavoratori e lavoratrici – e a
ogni persona in ricerca – un programma e un itinerario formativo. L’intento è quello di abitare con coscienza l'infosfera, fare una verifica della
vita cristiana, confrontarsi col pluralismo etico della nostra società, formare
uomini e donne in grado di avere visioni profetiche e capacità progettuali. Pur
rispettando il Rendete a Cesare quello che è
di Cesare, entreremo nell’agorà del mondo scolastico, universitario e
digitale parlando più lingue. Attraverso
alcuni incontri e il nostro blog, cercheremo di affrontare le sfide del
mondo contemporaneo facendo risuonare, tra domande e dubbi, la freschezza della
buona notizia del Cristo risorto: «Ciò che conta nella pastorale giovanile è
accogliere le domande e i dubbi, non bloccare il percorso di crescita e maturazione
critica» (G. Calabrese).
Se vuoi far parte di questo progetto, contattaci.
Il direttore
don Giuseppe Pani