Ovodda - Sicuani, la "ricchezza" di un gemellaggio

Iscolas apertas. Dal Gennargentu alle Ande: è il titolo del nuovo progetto ideato da un gruppo di insegnanti della scuola primaria di Ovodda volto a coinvolgere non solo la comunità scolastica.

Obiettivo del progetto è la sensibilizzazione verso alcuni temi sensibili: l’integrazione, il multiculturalismo, l’interculturalismo, la solidarietà e il rispetto verso realtà solo apparentemente lontane.

3jpg

Un viaggio virtuale (saranno fondamentali gli strumenti digitali) e interculturale che intende annullare, grazie al gemellaggio con la scuola di Sicuani (Perù), la distanza che intercorre tra il Gennargentu e le Ande. A Sicuani vive il suo ministero sacerdotale don Luciano Ibba, missionario fidei donum.

IMG-20201028-WA0005 4jpg

Attraverso il confronto e la condivisione, il progetto aiuterà a riflettere sulle odierne problematiche sociali, sull’emergenza sanitaria globale e sul valore del concetto di ricchezza, intesa non solo come potere di disposizione sui beni e servizi, ma come diversità culturale, cioè come mezzo per la conoscenza del Sé e dell’altro, contro pregiudizi e stereotipi.

Amanita Vacca

 Sono una docente di Scuola primaria,

catechista e mamma di quattro figli