hand-2111445_1280.jpeg
98230ab9e530b3d73da445a2a6f81030916edb42

Comunicare per generare

dongiuseppepani@comunicaregenerare.it

Teologia e spiritualità del camminare

2020-09-04 16:41

Array() no author 81994

Camminare, CredereOggi, Il cammino dell'uomo,

Teologia e spiritualità del camminare

L'approfondimento della rivista teologica "CredereOggi"

Il camminare, nelle sue declinazioni (pellegrinaggio, vagabondare, migrazioni, ecc.), non è soltanto un movimento nello spazio, cioè lo spostamento da un luogo all’altro, né può essere circoscritto alla sola dimensione fisica – il camminare con i piedi –, ma coinvolge le dimensioni profonde dell’uomo, come il pensiero, la riflessione, il modo di intendere la vita, la possibilità di instaurare e coltivare relazioni. Nell’accezione spirituale del “camminare”, la tradizione cristiana annovera autentici capolavori: basti ricordare l’ “Itinerarium mentis in Deum" di San Bonaventura o “La salita al monte Carmelo” di San Giovanni della Croce.




Dialoghi 

interdisciplinari 

su comunicazione 

e innovazione