hand-2111445_1280.jpeg
98230ab9e530b3d73da445a2a6f81030916edb42

Comunicare per generare

dongiuseppepani@comunicaregenerare.it

"Educare, infinito presente", sussidio gratuito per la pastorale della scuola

2020-09-23 15:00

Array() no author 81994

Chiesa, Scuola, Pastorale della scuola,

"Educare, infinito presente", sussidio gratuito per la pastorale della scuola

Può essere scaricato liberamente dal sito dell’Ufficio nazionale, al link: https://educazione.chiesacattolica.it/educare-infinito-presente. 

“Educare, infinito presente” è il titolo del sussidio di pastorale per la scuola curato dalla Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, ora disponibile per essere scaricato liberamente dal sito dell’Ufficio nazionale, al link: https://educazione.chiesacattolica.it/educare-infinito-presente


«Fare pastorale per la scuola significa assumere uno stile caratterizzato da atteggia­menti quali: studiare, incontrare, proporre, sperimentare. Essa segue la via dell’a­nimazione culturale, che mira a rafforzare la centralità della persona, a custodire il senso dello studio e dell’insegnamento, a promuovere la formazione integrale di ognuno all’interno di relazioni significative.  Per questo la pastorale per la scuola, pur necessitando di indirizzi unitari, non possiede un’impostazione deduttivistica, secondo modelli precostituiti da tra­sferire nelle diverse situazioni, ma piuttosto “laboratoriale”, ossia cerca di entrare nelle dinamiche scolastiche per partire da esse sperimentando le piste possibili e valorizzando le buone pratiche esistenti. Risulta dunque importante leggere le domande educative delle persone, creare relazioni virtuose fra i vari soggetti, va­lorizzare le esperienze in atto, per formulare obiettivi e ideare progetti».




Dialoghi 

interdisciplinari 

su comunicazione 

e innovazione